ELeMeNt ZX: espansione dell’esperienza Retro ZX Spectrum

ELeMeNt ZX: espansione dell’esperienza Retro ZX Spectrum
Share 0 Share 0 Share 0
Views: 46 | Likes: 0 | Total Shares: 0

L’era dello ZX Spectrum è stata definita da soluzioni hardware creative e convenienti.I primi miglioramenti includevano joystick fatti in casa e dispositivi “turbo” per accelerare il caricamento dalle cassette.Gli utenti più avanzati hanno persino sostituito la ROM per supportare questi caricatori più veloci.

Le unità floppy sono diventate molto popolari a metà degli anni ’90 con unità come Didaktik, sebbene una volta fossero dominio di utenti d’élite o di coloro che ne costruivano uno proprio, come la replica Betadisk.L’eLeMeNt ZX ti consente di collegare tutte queste periferiche nostalgiche, dall’unità floppy al registratore a cassette, completo del suo iconico stridio di caricamento di cinque minuti.

Fondamentalmente, l’eLeMeNt ZX è dotato di un’interfaccia divSD integrata, il successore del famoso divIDE, che offre due slot per schede standard e micro SD.Per coloro che non amano maneggiare schede di piccole dimensioni, un collegamento seriale ad alta velocità consente il trasferimento diretto dei file da un PC.

Il sistema è gestito da esxDOS, un sistema operativo che fornisce accesso diretto alla scheda SD utilizzando comandi familiari come LOAD e SAVE.Supporta numerosi formati di file di emulazione e funziona con FAT16/FAT32, anche se manca il supporto per nomi di file lunghi, una funzionalità fornita dal componente aggiuntivo LFN Browser.Fondamentalmente, esxDOS mantiene anche l’aspetto classico, consentendo agli utenti di salvare i dati in file .File TAP come se si utilizzasse una cassetta vintage.

Share 0 Share 0 Share 0

← Back